|  Applicazione degli
    
      
    
    standard
    
    
    
            IDSA
    
    
            
    nei percorsi CEDIFOP 
            (ATTENZIONE: Le seguenti definizioni sono valide per i percorsi 
            formativi del CEDIFOP.Vista l'attuale carenza legislativa in Italia, stiamo cercando di 
            mettere ORDINE e REGOLE,
 laddove la disinformazione regna a discapito dell'intera categoria.)
 Cosa significa fare 
            con CEDIFOP un corso di:  
            1) O.T.S. 
            (corso libero: durata 480 ore - 3 mesi, prerequisito: primi 2 
            brevetti sportivi, entrano i primi 20 che fanno domanda
 corso a finanziamento pubblico: durata 800 ore - 10 mesi, si accede 
            dopo  selezioni)
 (Classificato dall'HSE 
            come BASSO FONDALE/Inshore o Offshore per 0-30 metri) 
              
                |  | 
                Significa 
                raggiungere i seguenti obiettivi: |  
              
    
      
        | 
        Tipo 
        di add.  sub. immersioni/profondità | 
        SCUBA 
         
        0m - 19m | 
        SCUBA 
         
        20m -30m | 
        SSDE 
         
        0m - 19m | 
        SSDE 
        20m - 30m |  
        | 
        Tempi minimi totali (in minuti)  da 
        immersioni valide per accesso corso IDSA LEVEL 2 (raggiunti a fine corso 
        OTS del CEDIFOP) | 
        
        440 | 
        
        85 | 
        
        440 | 
        
        20 |  
    
    
    
    L’allievo al fine del percorso formativo per 
    OTS e OTS-IDSA LEVEL 2, ha utilizzato le seguenti tecniche: Ispezioni visive/ Utilizzo di palloni di sollevamento  / Utilizzo di sorbona / Utilizzo di idropulitrici / Operazioni di carenaggio / Taglio subacqueo con pinza 
    “broco” / Tecniche di flangiatura. 
 Cosa 
            significa fare con CEDIFOP un corso di:  
            2) O.T.S. - IDSA level 
            2 
            (corso libero: durata 
            160 ore - 20 giorni, accedono i primi 10 che fanno domanda  
            previa verifica LOGBOOK dei requisiticorso a finanziamento pubblico: durata 228 ore - 2 mesi, si accede 
            con selezioni e verifica LOGBOOK dei requisiti)
 (Classificato dall'HSE 
            come BASSO FONDALE/Inshore o Offshore per 0-30 metri  - 
            completamento tempi previsti dall'IDSA. 
    
    
    
            Per la partecipazione al corso è neccessaria l'iscrizione ad una 
            Capitaneria di Porto sul territorio Nazionale e il possesso del 
            "Libretto di Ricognizione". Per cittadini NON Italiani, 
            che fanno richiesta per l'accesso al corso, 
    
            sarà esaminato ogni singolo caso individualmente.) 
              
                |  | 
                Significa 
                raggiungere i seguenti obiettivi: |  
              
    
      
        | 
        Tipo 
        di add.  sub. immersioni/profondità | 
        SCUBA 
         
        0m - 19m | 
        SCUBA 
         
        20m -30m | 
        SSDE 
        0m -19m | 
        SSDE 
        20m - 30m |  
        | 
        
        Numero minimo totale  
        di 
        immersioni | 
        
        15 | 
        
        5 | 
        18 | 
        
        4 |  
        | 
        Tempi minimi totali (in minuti)  da 
        immersioni valide per accesso corso IDSA LEVEL 2 (raggiunti a fine corso 
        OTS del CEDIFOP) | 
        
        440 | 
        
        85 | 
        
        80 | 
        
        20 |  
        | 
        Tempi minimi totali (in minuti) 
        raggiunti a fine corso IDSA LEVEL 2 | 
        
        500 | 
        
        150 | 
        
        300 | 
        
        200 |  Tempi minimi fissati nel Regolamento 
    IDSA: INTERNATIONAL DIVER TRAINING CERTIFICATION OPERATIONAL & 
    ADMINISTRATIVE PROCEDURES Revision 4 - December 2009 - pagine n. 82, 83, 88 
    e 89. Questi tempi e immersioni valide per l’accesso al corso OTS di 2° 
    Livello IDSA, se vidimati da scuole NON riconosciute IDSA e da attività 
    lavorative, regolarmente timbrate nel LOGBOOK, vengono considerate, stante 
    regolamento IDSA, al 50%.
 
    L’allievo al fine del percorso formativo per 
    OTS e OTS-IDSA LEVEL 2, ha utilizzato le seguenti tecniche: Ispezioni visive (corso OTS e OTS 2) 
    / Utilizzo di palloni di sollevamento  
    
    (corso OTS e OTS 2)/ Utilizzo di strumenti pneumatici e/o 
    oleodinamici per lavori subacquei  
    
    (corso OTS 2)/ Utilizzo di sorbona  
    
    (corso OTS)/ Utilizzo di idropulitrici 
    
    (corso OTS e OTS 2)/ Operazioni di carenaggio(corso 
    OTS) / Taglio subacqueo con pinza 
    “broco”  
    
    (corso OTS e OTS 2)/ 
    Saldatura subacquea 
    
    
     (corso OTS e OTS 2)/ 
    
    Tecniche di flangiatura 
    
    (corso OTS e OTS 2). 
 
    Cosa significa fare con CEDIFOP un corso di:  
     
            3) DIVER MEDIC/IMCA 
            (corso libero: durata 
            60 ore - 10 giorni, accedono i primi 10 che fanno domanda) 
            Ottenere un brevetto IMCA, considerato indispensabile, in ambito 
            internazionale, per il lavoro in offshore. Il corso ha una durata 
            complessiva di 10 giorni (8 di corso e 2 di esami), e ha una 
            validità di anni 2. A fine corso viene rilasciato un brevetto IMCA. 
 
    Cosa significa fare con CEDIFOP un corso di:  
            4) OTS - TOP UP - IDSA 
            LEVEL 3 
            (corso libero: durata 
            120 ore - 15  giorni, accedono i primi 10 che fanno domanda, in 
            possesso dei requisiti richiesti) 
              
                |  | 
                Significa 
                raggiungere i seguenti obiettivi: |  
              
              
              
              Immersioni 
              in 
              
              SSDE da 30 a 50 metri 
              con il basket:
              310 
              min
              
              
              CAMPANA APERTA: 150 
              min
              
              
              Muta ad 
              acqua calda 
              (HOT WATER SUIT): 
              90 min
                      
                      "salto in camera" 
                      con decompressione ad ossigeno (dive surface decompression)
                      
                      introduzione al 
                      corso di saturazione con l'uso della campana chiusa e TUP 
                      (intro training in closed bell) 
              
          
              
              
              
              
              REQUISITI PER L’ACCESSO: 
              
               
                
                
                
                
                essere in possesso di un titolo da OTS che soddisfi i criteri 
                CEDIFOP (tempi previsti dalla didattica IDSA)
                
                
                
                essere in possesso del brevetto IMCA per DIVER MEDIC
                
                
                
                essere in possesso del brevetto IDSA LEVEL 2   
                  |