home  Su  Bavosa occhiuta  Bavosa pavone  Bavosa ruggine 
Bavosa cornuta  Bavosa sanguigna  Bavosa sfinge  Bavosa bianca 
Bavosa cervina  Bavosa galletto  Bavosa rossa  Bavosa capone 
 Bavosa dalmata  Bavosa gota gialla  Bavosa adriatica 
Bavosa cervina pallida  Bavosa crestata  Bavosa basilisco  Bavosa

Bavosa ruggine
04-01-15

©  CEDIFOP 2004 tutti i diritti riservati


BAVOSA RUGGINE
(Blennius gattoruggine)

 

FAMIGLIA

Blennidi

ORDINE

Perciformi
(Perciformes)

CLASSE

Osteitti  o pesci ossei

Ambiente: Frequenta le coste basse ricche di scogli; sopporta acque molto sudice, per cui vive anche in vicinanza dei porti.

Descrizione: Sopra gli occhi ha un tentacolo irregolarmente frangiato. La pinna dorsale si unisce alla caudale mentre l’anale rimane libera. Di solito presenta sei larghe strisce trasversali, che proseguono sulle pinne verticali.

Dimensioni: Raggiunge la lunghezza di 25 cm.

Caratteri distintivi: Corpo anteriormente arrotondato; capo massiccio e tentacoli frangiati al di sopra degli occhi.

Biologia: E’ un onnivoro; si accosta quando gli viene offerto i cibo. Ha un comportamento vivace, territoriale, interessante da osservare. Per la riproduzione il maschi cerca di indurre più femmine a deporre le uova all’interno della sua tana. In acquario non presenta particolari difficoltà, mentre un problema è rappresentato dalla nutrizione a base di plancton dei piccoli.