Menu principale:
![]() ![]() ![]() ![]() CEDIFOP | SOMMOZZATORI PER LA PESCA E ACQUACOLTURA SOSTENIBILI Presentata richiesta per un corso Finanziato dalla Regione Siciliana - Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea secondo il Bando di attuazione a regia della Misura 1.29 (Anno 2023) “Promozione del capitale umano, creazione di posti di lavoro e del dialogo sociale” Art. 29 del Regolamento (UE) n. 508/2014 - Linea E gratuito per OTS - INSHORE rivolto a chi è: 1) un operatore della pesca o dell'acquacoltura (residente anche fuori sicilia), nonché avere coniugi e conviventi di lavoratori autonomi del comparto non salariati né soci, che partecipino abitualmente, alle condizioni previste dalla legislazione nazionale, all’attività del lavoratore autonomo (direttiva UE 2010/41); 2) non occupato, residente in Sicilia, e che intende intraprendere un'attività di lavoro nel settore della pesca e dell'acquacoltura. SE RIENTRI NEI CRITERI E SEI ITENRESSATO A PARTECIPARE ALLE SELEZIONI, CHIAMA SUBITO INFO 338.3756051 (O MANDA UN MSG SU WHATSAPP) A fine corso si può fare richiesta di iscrizione: 1) presso una Capitaneria di Porto in Italia (OTS) e 2) al primo livello del Repertorio dei Commercial diver Italiani (INSHORE) | ![]() ![]() ![]() ![]() CEDIFOP | |||||||
![]() | seguici su | ![]() | |||||||
Chi siamo | Foto | (Harbour diver) Iscrizione presso una in Italia. | (Saldatore subacqueo) Iscrizione al 1° livello del Repertorio dei Commercial Diver Italiani Legge 07/2016 | Iscrizione al 2° livello del Repertorio dei Commercial Diver Italiani Legge 07/2016 e rilascio della CARD dall'Assessorato al Lavoro per lavorare in Italia e in Europa | Iscrizione al 3° livello del Repertorio dei Legge 07/2016 e rilascio della CARD dall'Assessorato al Lavoro per lavorare in Italia e in Europa | certificazione | Legislazione | ||
IDSA | Video | CP e ordinanze | Tempi e standard IDSA Definizioni | ||||||
Corso BASE per il rilascio del "LIBRETTO DI RICOGNIZIONE" Durata 3,5 MESI | ![]() Corso integrattivo della durata di 1 MESE per attività extraportuali INSHORE entro i - 30 metri (INSHORE) | ![]() Corso integrattivo della durata di 1 MESE per attività extraportuali OFFSHORE ad aria dai - 30 ai - 50 metri (TOP UP) | ![]() Corso integrattivo della durata di 1 MESE per attività extraportuali OFFSHORE oltre i - 50 metri (Saturazione) | Durata 1O GIORNI | |||||
Dove siamo | |||||||||
![]() Per Info: 338 375 6051 (anche su whatsapp) 338 738 6977 - 091.426935 - 091.7790570 (Information in English (also on whatsapp) : +39 329 589 9362) | |||||||||
corso valido per accedere ai livelli INSHORE (saldatore sub) e OFFSHORE per l'iscrizioneal Reperorio Telematico presso l'Assessorato al Lavoro(LR 07/2016 e DPRS n. 31/2018) per lavorare in:
Diver medic (durata 13 giorni)
è riconosciuto sin dal 2017 (a pagina 2 il riconoscimento del primo titolo italiano per l'offshore dalle autorità NORVEGESI di un diver iscritto al Repertorio italiano come TOP UP) dalle autorità norvegesi per l'OFFSHORE "The Norwegian Labour Inspection Authority (EN)" per il livello di "Dykker, klasse B", e in DANIMARCA (Erhvervsdykker), per lavorare presso tutti i cantieri offshore dei mari del nord, in quando le certificazioni del CEDIFOP hanno ottenuto questo riconoscimento.
Corsi validi per l'iscrizione al Repertorio dei "Commercial Diver Italiani"COURSES with registry "Telematic Repertoire of Italian Commercial Diver"Recognizable within the meaning of directive 2005/36/CE of the EuropeanParliament and Council of 7 September 2005 covering thewhole European Community territory.(LAW 21 April 2016, no 7 and PRESIDENTIAL DECREE 7 December 2018 no. 31)Model of APPLICATION FOR REGISTRATION to the Telematic Repertoire of "Italian Commercial Diver"