Rassegna stampa CEDIFOP 2025 - cedifop

, nel punto in cui vogliamo far comparire la nota di copyright, questo codice:
Vai ai contenuti

Menu principale:

Rassegna stampa CEDIFOP 2025

rassegna stampa
Rassegna stampa CEDIFOP anno 2017
Rassegna stampa CEDIFOP, anno:  (20252024 / 20232022  / 2021 / 2020 / 2019 / 2018 / 20172016 / 2015 / 2014 / 2013 / ...

La nostra storia, la nostra esperienza e professionalitĂ , unica in Italia,
raccontata una serie di articoli, che parlano di noi, a partire dal 2005.





scegliere l'articolo e cliccare sopra il titolo per leggerlo
 
 
Prarica per il rilascio del brevetto IDSA
(Assessment IDSA)

Essendo CEDIFOP una scuola full Member IDSA può rilasciare, oltre agli attestati di qualifica professionale 
per i livelli OTS (Operatore Tecnico Subacqueo), INSHORE, OFFSHORE, 
e i brevetti di SALDATORE SUBACQUEO e DIVER MEDIC PRIMO SOCCORSO di BUREAU VERITAS, 
anche i brevetti IDSA nei vari livelli.

I brevetti IDSA, ed in particolare le immersioni e le attivitĂ  in acqua previste per il raggiungimento dei livelli: 
livello 2 (INSHORE), livello 3 (TOP UP raccomandato IMCA) e livello 4 (SATURAZIONE)
coincidono con quanto previsto per l'iscrizione al Repertorio Telematico dei Commercial Diver 
presso l'Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana (o a breve anche presso l'Assessorato al Lavoro del Friuli Venezia Giulia)



La gestione della pratica, da parte del CEDIFOP, è

GRATUITA 

per chi si sta iscrivendo ad uno dei Repertori (Sicilia o Friuli Venezia Giulia), 
durante lo svolgimento del percorso formativo presso il CEDIFOP, 

e vuole ottenere, anche, il brevetto IDSA, con la seguente documentazione:

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
1) Una foto in formato cartaceo
2) Documento d'identitĂ  in corso di validitĂ 
3) Copia del logbook dal quale si evince il raggiungimento dei tempi richiesti dall'IDSA
4) Libretto di Ricognizione in corso di validitĂ  o certificato di visite mediche internazionali D -20 dell'IMCA
5) Numero di iscrizione al Repertorio Telematico presso l'Assessorato al Lavoro (oppure aver avviato la pratica per l'iscrizione al Repertorio presso uno degli Assessorati al Lavoro)
6) versamento di € 30 sul conto corrente intestato all' IDSA per il costo del brevetto

Per tutti gli altri, che possono certificare tramite il loro LOGBOOK personale
il numero di immersioni richieste dall’IDSA, per il livello richiesto,
vanno aggiunti ai documenti indicati sopra, anche, un versamento al CEDIFOP di:

1) € 250 per il livello IDSA 2 (livello INSHORE diver)
2) € 500 per il livello IDSA 3 (1° Livello OFFSHORE diver ad aria/Top Up - percorso "raccomandato" IMCA)
3) € 1.000 per il livello IDSA 4 (2° Livello OFFSHORE SAT DIVER/Saturazione - solo Assessment)

IMCA "raccomanda" il livello 3 IDSA (TOP UP), 
SOLO 
se esiste una supervisione credibile e indipendente del governo, 
per la qualifica, tramite in punto di contatto (Assessorato al Lavoro, 
con l'iscrizione al Repertorio Telematico Subacquea Industriale)

  • DOCUMENTO IMCA Information note ID: 1384
    • " ... 2. IMCA recommended offshore surface supplied diver training standard
      IMCA’s minimum criteria for surface supplied diver training can be met by observance of the current International Diving Schools Association (IDSA) Surface Supplied Offshore Air Diver (IDSA Level 3) training standard..."
       
  • DOCUMENTO IMCA Information note ID: 1385
    • punto 2: "...There must be credible independent government or government appointed oversight of the training regime for the qualification with a single point of contact..."
    • punto 5: "...Note: IMCA’s minimum criteria for surface supplied diver training can be met by observance of the current International Diving Schools Association (IDSA) Surface Supplied Offshore Air Diver (IDSA Level 3) training standard..."



 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu