corso OTS - corsi gratuiti regione sicilia avviso 7 - cedifop

, nel punto in cui vogliamo far comparire la nota di copyright, questo codice:
Vai ai contenuti

Menu principale:

corso OTS - corsi gratuiti regione sicilia avviso 7

Tutti i corsi del CEDIFOP > corsi gratuiti
Centro Studi CEDIFOP
Certezza di qualità e professionalità al servizio dell'utente
CEDIFOP
siamo semplicemente quello che diciamo di essere
Centro Studi CEDIFOP
 
IMCA specifica che NON riconosce certificati rilasciati dalle scuole

2. IMCA recommended offshore surface supplied diver training standard
IMCA’s minimum criteria for surface supplied diver training can be met by observance of the current International Diving Schools Association (IDSA) Surface Supplied Offshore Air Diver (IDSA Level 3) training standard. 



(CEDIFOP è l'unica scuola Full Member IDSA in Italia)



Parlano gli allievi del CEDIFOP
(clicca sull'immagine per vedere il video)

        
video 1                                    video 2

 
VOLANTINI CORSI GRATUITI FSE 2025 - 2026
(ingrandire cliccando sopra)
21/luglio /2025       22/luglio /2025      24/luglio /2025       26/luglio /2025       28/luglio /2025       29/luglio /2025        01/07/2025
 
Ad oggi, nessun altro corso realizzato con finanziamenti pubblici
(corsi FSE) o privati, oltre a quelli realizzati da CEDIFOP,
ha avuto i requisiti previsti dalla LR 07/2016, per l’iscrizione
presso l’Assessorato al Lavoro (standard IDSA e IMCA), 
oppure accedere al corso di SALDATORE SUBACQUEO 
con certificazione  UNI EN ISO 15618-1 di BUREAU VERITAS

IN QUESTI CASI BISOGNA RIPETERE IL CORSO per OTS

 
ELENCO DOCUMENTI UTILI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE SELEZIONI e AI CORSI GRATUITI FSE 2025/2026
Tempistica per la realizzazione dei corsi FSE gratuiti 2025/2016


Attualmente siamo nell'ultima parte della FASE 1 
(fino al 08/08/2025 Istruttoria istanza e approvazione catalogo offerta formativa Avviso 7)

Diventa un 
COMMERCIAL DIVER


REGIONE SICILIANA 
Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale
Dipartimento della formazione professionale Programma 
Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 
Regolamento (UE) n. 2021/1057

Titolo del progetto: 
Metalmeccanici subacquei: OTS - INSHORE - OFFSHORE
Corso 01:

 Operatore Tecnico Subacqueo 
il corso è rivolto a n. 15 allievi considerati idonei alla selezione
(durata del corso 854 ore - 122 giorni)

REQUISITI MINIMI: essere disoccupati, inoccupati o inattivi
certificato medico per attività sportive non agonistiche
info: 338.3756051

L’attestato di qualifica professionale per Operatore Tecnico Subacqueo del CEDIFOP, è valido per:
  • Iscrizione al Registro dei Sommozzatori in servizio locale (come “Operatori Tecnici Subacquei” D.M. 13 gennaio 1979 e successive modifiche ed integrazioni e Legge 28 marzo 2022, n. 25), presso una Capitaneria di Porto in Italia;

  • Iscrizione al Registro della pesca professionale come OTS/pescatore subacqueo professionale (D.M. 20 ottobre 1986), presso una Capitaneria di Porto in Italia;

  • Accesso alla frequenza di corso di qualifica per “OTS-Inshore Diver - Saldatore Subacqueo”, di 3 settimane, (con abbattimento del numero delle ore formative, stante normative vigenti), per conseguire il titolo INSHORE (iscrizione al Repertorio Telematico della Subacquea Industriale, presso il Dipartimento Regionale del Lavoro (L.R. 7/2016), per il livello di qualificazione “INSHORE”) e brevetto di SALDATORE SUBACQUEO di BUREAU VERITAS in accordo a UNI EN ISO 15618-1 "Prove di qualificazione di saldatori per la saldatura subacquea - Saldatori subacquei per la saldatura iperbarica in ambiente bagnato". (Il corso INSHORE/SALDATORE SUBACQUEO non rientra nel finanziamento)


BANDO DI RECLUTAMENTO ALLIEVI 
PER I CORSI GRATUITI del CEDIFOP

Partecipa alle selezioni, per i corsi gratuiti 
2025/2026, mandandoci:
      • un documento di riconoscimento
      • eventuali brevetti subacquea sportiva ricreativa
      • il tuo recapito telefonico (messaggio su whatsapp)
(manda i tuoi documenti al cedifop@cedifop.it, 
oppure tramite whatsapp al 338.3756051)

chiamaci subito al 338.3756051 
(anche mandando un msg su whatsapp)

Corso 02: 

 Operatore Tecnico Subacqueo 
 Inshore diver o "sommozzatore
il corso è rivolto a n. 15 allievi considerati idonei alla selezione
(durata del corso 654 ore - 85 giorni)
REQUISITI MINIMI: essere disoccupati, inoccupati o inattivi
CERTIFICATO MEDICO D-20/2001 dell'IMCA
info: 338 37456051

L’attestato di qualifica professionale per Operatore Tecnico Subacqueo Inshore Diver o Sommozzatore, è valido per:
  • Iscrizione al Registro dei Sommozzatori in servizio locale (come “Operatori Tecnici Subacquei” D.M. 13 gennaio 1979 e successive modifiche ed integrazioni e Legge 28 marzo 2022, n. 25), presso una Capitaneria di Porto in Italia;

  • Iscrizione al Registro della pesca professionale come OTS/pescatore subacqueo professionale (D.M. 20 ottobre 1986), presso una Capitaneria di Porto in Italia;

  • iscrizione al Repertorio Telematico della Subacquea Industriale, presso il Dipartimento Regionale del Lavoro (L.R. 7/2016), per il livello di qualificazione “INSHORE” (Il corso SALDATORE SUBACQUEO non rientra nel finanziamento)
 
Modalità di svolgimento delle selezioni - punteggio massimo 100 punti

1) fino a 30 punti, valutazione possesso brevetti: open water 10 punti, Advance 10 punti, tutti gli altri brevetti + 2 punti fino a un max di 30 punti

2) fino a 40 punti, test scritto (anche online) costituito da 20 domande nel settore della metalmeccanica subacquea. Ogni domanda vale da 1 a 2 punti. Tutte le risposte si possono trovare sul sito del CEDIFOP. L'obiettivo del test è quello di valutare la preparazione teorica sul significato/definizioni che riguardano i percorsi da commercial diver (palombari, OTS, inshore o offshore diver)

3) fino a 30 punti, colloquio individuale, in presenza o anche online, per capire le motivazioni individuali nel frequentare un corso per OTS, la propensione o meno nel proseguire la formazione per iscriversi nel Repertorio della Subacquea Industriale, presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana, e ottenere la card rilasciata dalla Regione Siciliana secondo standard internazionali IDSA e IMCA (il livello minimo per iscriversi è IDSA 2)

Diventa un 
 COMMERCIAL DIVER
OTS - INSHORE- OFFSHORE


Contattaci ai numeri telefonici:  
338.3756051 - 338.7386977 - 091.426935 - 091.7790570 
o vieni a trovarci presso la nostra sede all'interno del Porto di Palermo, al Molo Sammuzzo (qui)

IMCA "raccomanda" il livello 3 IDSA (TOP UP), 
SOLO 
se esiste una supervisione credibile e indipendente del governo, 
per la qualifica, tramite in punto di contatto (Assessorato al Lavoro, 
con l'iscrizione al Repertorio Telematico Subacquea Industriale)

  • DOCUMENTO IMCA Information note ID: 1384
    • " ... 2. IMCA recommended offshore surface supplied diver training standard
      IMCA’s minimum criteria for surface supplied diver training can be met by observance of the current International Diving Schools Association (IDSA) Surface Supplied Offshore Air Diver (IDSA Level 3) training standard..."
       
  • DOCUMENTO IMCA Information note ID: 1385
    • punto 2: "...There must be credible independent government or government appointed oversight of the training regime for the qualification with a single point of contact..."
    • punto 5: "...Note: IMCA’s minimum criteria for surface supplied diver training can be met by observance of the current International Diving Schools Association (IDSA) Surface Supplied Offshore Air Diver (IDSA Level 3) training standard..."



Nuovo documento IMCA pubblicato in data 12 June 2025

                leggi il documento sul sito dell'IMCA, cliccando qui

... The International Marine Contractors Association (IMCA) has issued a warning to the industry regarding false and misleading claims made by unscrupulous diver training schools.
IMCA has become aware of establishments falsely claiming that they offer ‘IMCA approved in-water diver training’, leading some divers to believe that they hold an ‘IMCA diver training certificate.’
In response to inquiries from newly qualified divers – many of whom have spent thousands of dollars on diver training believing it will lead to an ‘IMCA qualification’ – IMCA has clarified that it does not approve individual diver training schools or issue certificates for in-water diver training... 

... L'International Marine Contractors Association (IMCA) ha emesso un avviso al settore in merito alle dichiarazioni false e fuorvianti diffuse da scuole di addestramento subacqueo senza scrupoli.
L'IMCA è venuta a conoscenza di strutture che dichiarano falsamente di offrire "corsi di addestramento subacqueo in acqua approvati dall'IMCA", inducendo alcuni subacquei a credere di possedere un "certificato di addestramento subacqueo IMCA".
In risposta alle richieste di informazioni da parte di subacquei neo-qualificati – molti dei quali hanno speso migliaia di dollari in corsi di addestramento subacqueo credendo che ciò avrebbe portato a una "qualifica IMCA", l'IMCA ha chiarito di non approvare singole scuole di addestramento subacqueo né di rilasciare certificati per i corsi di addestramento subacqueo in acqua...


...IMCA recognises certain in-water diver training certificates that are issued or endorsed by national or regional governments, or their appointed agencies (such as that country’s Navy, etc). Certificates issued solely by training schools are not recognised by IMCA...

...L'IMCA riconosce alcuni certificati di addestramento subacqueo in acqua rilasciati o approvati da governi nazionali o regionali, o da agenzie da essi designate (come la Marina Militare di quel paese, ecc.). I certificati rilasciati esclusivamente da scuole di addestramento non sono riconosciuti dall'IMCA...

    
 
Torna ai contenuti | Torna al menu